- carcassa
- car·càs·sas.f. CO1. la gabbia toracica di un animale: carcassa di un volatile | estens., scheletro di un animale morto: le iene ripuliscono le carcasse2. fig., persona malridotta per malattia, stenti o vecchiaia; anche scherz.: che mi dici, vecchia carcassa?3. fig., mezzo di trasporto vecchio e malandato: ha attraversato l'Europa con quella carcassaSinonimi: bagnarola, bidone, caffettiera, carretta, carriola, catorcio, ferrovecchio, macinino, rottame, trabiccolo.4a. TS mar. l'insieme dell'ossatura di una nave | resti di uno scafo dopo il naufragio4b. TS tecn. ossatura di sostegno di macchinari e sim.4c. TS tecn. sovrapposizione di strati di tela gommata che costituisce l'ossatura di un copertone5. OB TS arm. proiettile delle antiche artiglierie formato da un rivestimento di lamine di ferro e tela contenente all'interno materiale infiammabile\DATA: av. 1558 nell'accez. 5.ETIMO: etim. incerta, v. anche 1carcame.
Dizionario Italiano.